
AMORI RARI è il progetto di ‘narrativa emozionale’ dedicato alle persone affette da emofilia e ai loro cari. Le loro storie d’amore, riferite a qualsiasi aspetto che attraversando la vita di tutti i giorni, rende irresistibile il più bel sentimento umano. Quindi che sia riferito ad una persona, partner o amico, un’animale o anche un hobby, l’importante è che dai racconti emerga il sentimento più potente: “l’Amor che move il sole e le altre stelle (Dante Alighieri)”. Le storie raccolte saranno selezionate da un Comitato di Lettura e faranno parte di un ebook gratuito disponibile su Amazon e Kobo.

COME CANDIDARSI
Avete la passione di scrivere? Inviate la storia del vostro amore raro a amorirari2022@gmail.com
Oppure compilate il FORM qui sotto a fine pagine. Per inviare la vostra storia, avete tempo fino al 30 aprile 2022
Non avete dimestichezza con carta, penna e tastiera? Inviateci un whatsapp scritto o vocale o un messaggio in segreteria al 345/4615307 e un nostro giornalista vi richiamerà per raccogliere la vostra testimonianza.
Per chiedere il nostro aiuto nella stesura del vostro racconto avete tempo sino al 5 aprile 2022.
Decidete voi se apparire con nome e cognome, con le sole iniziali o in maniera anonima, la vostra privacy è prioritaria per noi.
Saranno raccolti solo i racconti con un massimo di 3500 caratteri (spazi inclusi).
COSA NON É
Non è una gara
Non è un concorso
Non è un premio
Non è un esame
COMITATO DI LETTURA
Il Comitato di Lettura prenderà in considerazione i primi 100 racconti pervenuti che rispetteranno i criteri previsti e li sottoporrà ad una scheda di gradimento al fine di selezionare le 20 storie che comporranno l’ebook.
Stefania Polvani – Presidente della Società Italiana di Medicina Narrativa
Sara Ficocelli – Giornalista di Repubblica
Annalisa Manduca – Giornalista e Conduttrice Radio televisiva
Johann Rossi Mason – Giornalista Medico Scientifico e Direttore di Mason&Partners
COMITATO DI LETTURA
Il senso dell’esistenza è soggettivo, nel suo percorso ognuno lo trova in qualcosa: un lavoro, un hobby, un luogo, una amicizia, un animale, un ricordo. Ognuna di queste cose ci definisce come individui. Nella vita di alcuni irrompe anche la malattia, ma non è questa che deve descriverlo. Certo è un evento o una condizione che pesa, influisce, cambia il modo di vivere.
Ma ciò che caratterizza ciascuno di noi sono le relazioni. Sono queste che ci rendono vivi e ricchi. Nelle relazioni e nei sentimenti che vi scaturiscono la malattia è un elemento sullo sfondo. Le emozioni non ‘sanno’ se il corpo è sano o malato. Le emozioni ci rendono uguali e umani.
Se avete un amore, un affetto, una passione da raccontare, ebbene, non vediamo l’ora di ascoltarlo.
L’amore è un sentimento raro, e i protagonisti delle storie raccontate nel libro hanno una malattia anch’essa rara. Ma provano emozioni e sentimenti esattamente come tutti gli altri. Per questo abbiamo deciso di parlare d’amore non solo in senso romantico, ma a tutto tondo. Le persone con malattia rara come l’emofilia meritano di essere a pieno titolo nella normalità del sentimento che ogni uomo ricerca per sentirsi completo.
Amori Rari è un progetto con il patrocinio di Fedemo e Paracelso e realizzato con il contributo non condizionato di CSL Behring