LOTTA AL FUMO, IL 30 MAGGIO CONVEGNO AL SENATO

Ogni anno 6 miliardi di spesa sanitaria vanno in fumo Ci sono almeno sei milioni di buone ragioni per continuare a parlare di fumo, tante quante sono ogni anno nel mondo le vittime dell’epidemia di tabagismo (OMS) In Italia, è come se tutti i giorni si schiantasse al suolo un aereo con 200 persone a bordo nell’indifferenza generale (Umberto Veronesi). Mai come nel processo di cessazione dal fumo e quindi nel percorso di guarigione da quella che è una vera e propria dipendenza (sia fisica che psicologica) è necessaria non solo una stretta alleanza terapeutica ma la formazione di un paziente esperto nella gestione del suo percorso. I pazienti che affrontano un percorso di cessazione hanno bisogno di politiche, strutture e strategie di supporto. Invece l’1% smette senza alcun aiuto, con fatica e con alto rischio di ricaduta, pari al 97%.

Per questo motivo la Società Italiana di Tabaccologia ritiene che non si possa e non si debba smettere di promuovere il supporto ai cittadini che desiderano smettere di fumare e ha deciso di promuovere questo convegno in Senato proprio il 30 maggio, giorno precedente alla Giornata Mondiale contro il Fumo, di discuterne le politiche.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*