Ciao, come stanno i tuoi reni? 160 iniziative per la giornata mondiale

Un semplice esame delle urine e il dosaggio della creatinina nel sangue sono i due semplici passi a favore della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie renali, disturbi che interessano una persona su dieci. Sono le semplici indicazioni che verranno diffuse con forza il prossimo 10 marzo in occasione della Giornata mondiale del rene che in Italia coinvolge molte città italiane con oltre 160 appuntamenti per promuovere la diagnosi precoce in collaborazione con la Società italiana di nefrologia e la Croce rossa Italiana.

Prevenzione che diventa un concetto ancor più importante quando si parla di questo organo la cui compromissione apre la strada a condizioni drammatiche come la dialisi e il trapianto. Identificare una disfunzione renale in fase precoce è utilissimo a fermarne la progressione e le complicanze. Testimonial di eccezione quest’anno, il conduttore televisivo Roberto Giacobbo che “ci ha messo la faccia”:

https://youtu.be/g74W2ngXUjw

In occasione della giornata la Fondazione italiana del rene ha messo in campo le risorse migliori: piazze, scuole e ospedali ospiteranno volontari e specialisti della FIR: passanti e studenti potranno farsi misurare la pressione e sottoporsi all’esame delle urine. Studenti anche delle classi inferiori, quest’anno il focus è sui bambini, pochi infatti sanno che i più piccoli non sono esenti dalle malattie renali sin dai primi giorni di vita.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*